News
Buone Feste - 23/12/2024
Tuttincasa augura a tutti i propri clienti, amici e colleghi i più sinceri auguri di Buone Feste
home > News > OMI: compravendite
OMI: compravendite
11/11/2024
Contrazione del mercato delle compravendite. Lo dicono i dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (Omi) dell’Agenzia delle Entrate, nel primo semestre del 2024 sono state registrate in provincia di Piacenza 2.034 compravendite immobiliari (Numero di transazioni normalizzate – NTN) nel comparto residenziale (abitazioni e loro pertinenze), in calo del 9,6% a confronto con il primo semestre del 2023. Si accentua quindi la flessione delle transazioni, già sperimentata nei primi sei mesi dello scorso anno (-4,2% sul corrispondente periodo del 2022), nel quadro di un rallentamento fisiologico del mercato dopo i forti incrementi registrati nell’immediato periodo post-pandemico, ma anche a causa del costo più elevato dei mutui concessi dalle banche. La contrazione evidenziata dal mercato immobiliare piacentino è stata inoltre più ampia di quelle che si osservano in Emilia-Romagna (-1,8%) e in Italia (-2,8%), anticipando andamenti che probabilmente vedremo più diffusamente a livello territoriale nel prossimo futuro.
Da un lato, i dati mostrano ancora la permanenza delle compravendite residenziali su buoni volumi complessivi, sempre superiori ai massimi storici rilevati alla fine del 2011 e del 2018, e con un guadagno rispetto al pre-Covid di circa il 30%, quando a livello regionale e nazionale questo si attesta attorno ad un più modesto 10-15%. Dall’altro, tuttavia, il permanere di condizioni di accesso al credito meno favorevoli ed il forte ridimensionamento dei contributi statali per le ristrutturazioni edilizie e l’efficientamento energetico (che hanno rappresentato negli ultimi anni un importante incentivo all’acquisto di una abitazione) portano a prevedere per il mercato immobiliare (ed il settore edilizio) una fase di ulteriore contrazione.